EDITORIALE - FEBBRAIO 2022
Guardare oltre il centro, per riscoprire le periferie. Guardare oltre i ruderi, per riscoprire il vero volto di Casalabate. Di missione in missione, il nuovo anno avanza.
Il 2022 a Trepuzzi si è concluso con “Natale con i tuoi”, una kermesse variegata di eventi culturali e di intrattenimento per adulti e bambini. Dal centro alla periferia, diversi gli appuntamenti che hanno animato il paese, invitando a riscoprire la magia delle Feste vissute in famiglia, laddove per “famiglia” si intende l’intera comunità.
Arriviamo adesso al 2023. Il 9 gennaio, data indubbiamente storica per Casalabate, una serie di abbattimenti di ruderi lungo il litorale sud della marina hanno iniziato a restituirle il volto originario, quello incontaminato di un tempo decisamente lontano.
A colpi di ruspa, con la demolizione dei manufatti dell’ex stabilimento balneare “Ci ritorno” (o Terza Rotonda) Casalabate ha iniziato a muovere i suoi primi passi verso la rinascita.
E così dallo spirito del Natale e i bilanci di fine anno, in men che non si dica si è passati ad assaporare il futuro vista mare.
Prima ancora che il 2023 facesse il suo esordio, per i giovani del paese è arrivata poi una buona notizia: il Comune di Trepuzzi farà parte dei sessanta nodi finanziati dalla Regione Puglia nell’ambito della misura cosiddetta “Galattica” promossa dalle Politiche Giovanili e da Arti (Agenzia Regionale Tecnologia e Innovazione).
Le proposte e le idee delle giovani generazioni, raccolte a Trepuzzi in ben due incontri che si sono tenuti a Bibliò – Biblioteca di comunità, si potranno cantierizzare, con l’impegno da parte dell’amministrazione di implementare e programmare un percorso di coinvolgimento e di ascolto volto a mettere in atto una serie di interventi condivisi.
Parole chiave: partecipazione e cambiamento. Per una Trepuzzi che ha fame di futuro. E le occasioni per sfamarla ci sono e come. Anno nuovo, sfide nuove. Ad maiora.
Erica FIORE