SPAZIO AI GIOVANI…

…per una TREPUZZI GALATTICA

Immaginate i ragazzi di un paese intorno ad uno stesso tavolo per discutere del futuro? Non serve fare ricorso alla fantasia: a Trepuzzi è accaduto realmente. L’amministrazione ha dato ai giovani questa opportunità e il risultato è stato un successo.

Ma andiamo per gradi.

Bibliò ha spento la sua prima candelina e il Comune ha pensato bene di festeggiare la sua “biblioteca” (sappiamo tutti che è molto di più) ospitando TREPUZZI GALATTICA: un percorso partecipato, un momento di confronto, per costruire le linee guida delle politiche giovanili di Trepuzzi, sulla scorta dell’iniziativa regionale “Puglia ti vorrei”. Un modo per celebrare un anno di impegno, risultati e sinergie e per contribuire, praticamente, a disegnare il futuro della nostra comunità.

Sessantaquattro i volenterosi giovani e giovanissimi, tra i 16 e i 35 anni, a cui è stato chiesto di scegliere un tavolo tematico tra i quattro proposti, coordinati da autorevoli professionisti. Per ognuno di questi sono stati forniti degli spunti da cui partire per elaborare delle proposte concrete da presentare durante il confronto conclusivo.

Prima di avviare i tavoli, gli amministratori hanno introdotto il progetto insieme all’assessore regionale alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci. Poi il confronto è entrato nel vivo. Opinioni, desideri e proposte a gogò per la Trepuzzi che verrà.

Nel tavolo “Infrastrutture Materiali e Immateriali” ai partecipanti è stato chiesto se il patrimonio pubblico trepuzzino è opportunamente valorizzato, se esistono o sono sufficienti gli spazi che possono ospitare iniziative di innovazione sociale, promozione di talenti e creatività giovanile e se sono sufficienti gli strumenti messi in campo dal Comune per favorire il dialogo fra cittadini e istituzioni. Nel tavolo “Idee”, ci si è chiesti se vengono offerte occasioni di confronto per esprimere il proprio potenziale o le proprie idee per il territorio. Nel tavolo “Impegno Civile” si è chiesto ai ragazzi se si sentano partecipanti attivi e consapevoli dello sviluppo sociale ed economico della comunità. Per finire, nel tavolo “Spazi di Attivazione” si è ragionato sul concetto di aggregazione e se i centri, presenti o meno, possano essere considerati dei punti di riferimento della comunità giovanile in cui sviluppare competenze trasversali, potenzialità inespresse e consolidare le relazioni sociali. Il risultato? Tante idee e tanta voglia di fare, ma anche tanta strada da percorrere. I giovani però sono fiduciosi e confidano in questo forte mezzo che hanno a disposizione e che ora, finalmente, possono adoperare: la propria voce. E per concludere in bellezza, un aperitivo galattico e Dj set. Tra cocktail, cibo e sano divertimento ci si è salutati con la promessa di ritrovarsi e discutere ancora, insieme. Un’occasione per dimostrare che i giovani non sono solo social e apparenza, ma profondità e spirito costruttivo. Per costruire, appunto, la Trepuzzi del futuro… Una Trepuzzi Galattica, naturalmente.

Mariafrancesca ERRICO

Facebook