IL FU… VILLA PETRUCCI

IL LUSSO LA TRASFORMA IN “SA SUITE”

Ci risiamo. Siamo stati scelti, ancora. Il nostro territorio è appetibile e dalle infinite possibilità e finalmente chi lo vede, decide di scommetterci.

Una tenuta di sette ettari accoglie una casa signorile immersa nel pittoresco verde salentino, una struttura circondata da un’atmosfera elegante, cinque grandi camere dal design personalizzato. Un ristorante che fonde la moderna cucina internazionale e i classici della regione, con prodotti freschi e locali. Un bar in terrazza per gustare rinfrescanti drink ammirando tramonti mozzafiato. Una stravagante piscina con vasca idromassaggio, un ampio solarium, un campo da tennis e le biciclette ed eBike a disposizione per esplorare lo splendido paesaggio con i suoi uliveti.

Eleganza, modernità, in un’architettura tutta classica. Un mix di vecchio e nuovo, di tradizione e contemporaneità.

Tutto questo è Sa Suite, la nuova residenza di lusso che fa battere il cuore delle nostre campagne. Chi da deciso di scommettere su questa terra e sui suoi abitanti, sono Nick Tomasicchio e Anja Helou, una splendida coppia, due personalità forti e determinate.

Ho incontrato Nick e Anja in una mattina di pioggia. Nonostante il cielo plumbeo e l’acqua, ho sentito il calore della loro accoglienza e l’abbraccio degli alberi che dominano sovrani in ettari di bosco e di storia. Lui nato in Venezuela da padre barese e madre tedesca, lei nata ad Amburgo ma con uno spirito cosmopolita. Ed è proprio questo che li ha portati qui, da noi. Ma ve lo faccio raccontare da loro e vi lascio alla nostra chiacchierata tra il suono della pioggia, un caldo caffè e tanta bellezza.

Due stranieri arrivano in Salento, investono a Trepuzzi. Come vi siete trovati qui?

La storia comincia nel 2017, quando la famiglia barese di mio padre, che non avevo mai conosciuto, si è messa in contatto con la mia. Ci siamo ripromessi di incontrarci presto. E così nel 2018 abbiamo trascorso le nostre vacanze in Puglia. L’abbiamo visitata da Nord a Sud e quando siamo arrivati nel Salento ce ne siamo completamente innamorati. Ho guardato mia moglie e ci siamo detti “Questo è il nostro posto nel mondo”. Così abbiamo deciso di abbandonare i nostri lavori e le nostre abitudini e di trasferirci qui, per iniziare un nuovo capitolo della nostra vita.

Cosa vi ha fatto innamorare di questa terra?

Lu sule, lu mare, lu ientu.

Piccola pausa. Lo hanno detto davvero, così, in dialetto e con il loro accento tedesco… Bellissimo.

Riprendiamo.L’essere umano per sua natura cerca sempre quello che non ha e qui noi abbiamo trovato tutto quello che ci mancava e che cercavamo da tempo: vivere nella bellezza incontaminata e in tranquillità.

E come siete arrivati proprio qui, in questa struttura? Come è nata l’idea di adottare questo posto e farlo rinascere?

Quando abbiamo scelto di vivere nel Salento, volevamo creare un luogo che potesse accogliere chi come noi cerca la differenza rispetto a quello che ha già. Ci piace il verde, lo spazio e la serenità, tutto quello che la vita di città a cui eravamo abituati non ci dava. Ci siamo quindi messi subito alla ricerca del nostro posto: siamo entrati in splendidi palazzi e antiche masserie, per poi arrivare qui. Non è stato un colpo di fulmine, il mercato offre davvero tanto. Ma la sua storia, la sua architettura, la zona in cui si trova e la sua vista è unica.

Cos’è per voi l’accoglienza e chi saranno i vostri ospiti?

Siamo stranieri, sì. Ma l’accoglienza per noi è quella tipica del Sud Italia. E lo abbiamo imparato stando proprio in Salento. Andremo incontro ai clienti come se li stessimo accogliendo nella nostra casa. Vogliamo che tutto avvenga nel modo più naturale possibile, senza copioni. Non abbiamo una reception, ci piace il contatto diretto con la gente, ci piace passare del tempo insieme, conoscerci sorseggiando un drink prima di consegnare loro le chiavi. Ci aspettiamo principalmente ospiti stranieri, europei e non, che hanno intenzione di visitare la vostra (nostra) meravigliosa regione e decidono di fare tappa da noi prima di partire altrove.

Vi sentite a casa qui, in paese?

Sì, ci sentiamo tedeschi salentinizzati ormai. I nostri amici locali sono felici di quello che abbiamo realizzato, ma non sappiamo quello che la gente dice veramente quando non siamo attorno. Probabilmente penserete che siamo venuti da lontano per prendere qualcosa che non ci appartiene, che è vostro. Questa struttura però era in vendita da tempo, noi abbiamo solo colto l’opportunità di farla nostra, accudirla e ridarle nuova vita. Qui c’è davvero tutto, abbiamo tutto il necessario per far diventare il Salento un punto di riferimento nel mondo. È questa la nostra mission.

Proprio così. Anja e Nick hanno preso un’eredità per crearne una nuova, hanno preso un pezzo di storia per far sì che se ne scrivano di nuove, storie. Hanno creato un gioiellino nelle nostre campagne. Hanno creato opportunità. Hanno creato Sa Suites.

E noi possiamo solo dirgli Grazie.

Mariafrancesca ERRICO

Facebook