E TORNAMMO…

…A RIVEDER LE STELLE

Angelo Perrone, classe 1989, ho vissuto a Trepuzzi per 30 anni e ora sono un programmatore esperto, fotografo professionista e Docente Nikon School Italia. Ho fondato un’azienda informatica “Digital Imaging Solutions”, che si occupa di sviluppare software e plug-in dedicati alla post-produzione delle immagini digitali in Adobe Photoshop.

I miei software hanno rivoluzionato il modo di post produrre le immagini astronomiche e paesaggistiche e le mie immagini del Salento sono famose in tutto il mondo. Sono autore di molti libri, tra cui l’ultimo “Come Fotografare il Cielo Notturno” in cui descrivo tutti i segreti e le tecniche per ottenere scatti paesaggistici notturni di qualità.

Il tema che voglio affrontare in questo articolo è molto più complesso di quello che si potrebbe pensare e riguarda il fenomeno dell’inquinamento luminoso che disturba non solo le osservazioni astronomiche di noi appassionati di astrofotografia, ma anche la flora e la fauna notturne.

“L’inquinamento luminoso” è un’alterazione dei livelli di luce naturalmente presenti nell’ambiente notturno.

Questa alterazione, più o meno elevata a seconda delle località, provoca danni di diversa natura: ambientali, culturali ed economici. La definizione legislativa più utilizzata lo qualifica come “ogni irradiazione di luce diretta al di fuori delle aree a cui essa è funzionalmente dedicata e in particolare verso la volta celeste”.

L’inquinamento luminoso dovrebbe essere regolato da leggi regionali che sono entrate in vigore per far fronte a questo spreco ed eccesso di luminosità nel cielo.

Da tempo combatto questo problema insieme a tanti altri appassionati e ogni anno la situazione peggiora senza che le istituzioni intervengano.

Ho ammirato l’amministrazione comunale di Trepuzzi che ha modificato l’impianto di illuminazione pubblica passando alla tecnologia LED riducendo l’impatto ambientale e i consumi annuali di energia elettrica.

Proprio per questi motivi non riesco a immortalare il cielo stellato in alcune zone che amo del nostro territorio e mi sposto per decine di chilometri qui nel Salento per scattare fotografie di alta qualità della Via Lattea e del Cielo Profondo…

Facebook