LA “GEN.Z”
Generazione ZETA? Si siamo proprio noi, ragazzi/e nati/e tra il 1997 al 2012, siamo nati/e con uno “smartphone in mano”, la tecnologia digitale è sempre stata presente nelle nostre vite, ma non siamo solo questo…amiamo leggere, siamo anche attenti/e ai diritti civili, all’uguaglianza sociale e di genere, siamo una generazione multiculturale, aperti/e a considerare in una prospettiva globale la nostra crescita personale.
Ci presentiamo.
Sono Elisa Petrelli, ho 11 anni, una delle mie passioni è la ginnastica ritmica. Questo interesse è nato guardando la Nazionale Italiana di Ritmica, “Le Farfalle” che l’anno scorso ha vinto diverse medaglie durante le Olimpiadi. È difficile immaginare quanto è accaduto alle atlete vittime di bullismo, violenze verbali e bodyshaming da parte delle loro allenatrici a causa del loro fisico ritenuto inadatto al tipo di ginnastica; quando mi alleno, mi impegno, mi diverto, mi sento libera. Lo SPORT deve essere questo, indipendentemente dai risultati che si raggiungono.
Ciao sono Mattia, ho 10 anni, e io come tutti i miei compagni del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, faccio parte della generazione Zeta e Alfa, ho tantissimi interessi e passioni, ma oggi voglio parlarvi di Fortnite e Fifa!!! Sono due videogiochi con cui gioco alla PS5, Fifa, penso lo conosciate, presenta squadre di calcio che si affrontano in partite, mentre Fortnite coinvolge con battaglie online e continue conquiste. Un’altra mia grande passione è il calcio, seguire le partite del nostro Lecce allo stadio è uno dei momenti più belli della mia settimana.
Sono Carlotta Manca, Sindaca del CCRR, frequento la terza media, sono convinta che la Musica, per noi adolescenti, sia molto importante. La ascoltiamo un po’ ovunque, quando ci sentiamo soli, quando siamo felici e ci aiuta a gestire le emozioni. Per esempio a me piace moltissimo ascoltarla in macchina. Ognuno di noi ascolta vari tipi di musica, quella che ci rispecchia in quel momento o i brani dei cantanti preferiti. In ogni caso la musica riesce a diventare parte integrante del nostro senso di identità.
Sono Alessandra Causio ho 13 anni, quando mi chiedono cosa mi piace fare, io rispondo “Viaggiare”. Perché? Viaggiare aiuta a scoprire nuovi paesaggi, nuove tradizioni, ma soprattutto il viaggio ci permette di cambiare prospettiva, di guardare il Mondo con occhi diversi e a saper apprezzare di più i veri valori. Uno dei viaggi che programmo sin da quando era piccola, oltre a Londra e New York, sono le Maldive, di cui mi colpisce il mare limpido e le piccole abitazioni che nascono sulla riva del mare. Amo molto anche leggere libri gialli: Agatha Christie, la mia preferita.
Sono Nicholas Renna, Presidente del CCRR, frequento la terza media, in questi anni ho sviluppato la passione per gli aerei, amo fare ricerche al computer sui Caccia, perché voglio saperne sempre di più sull’ Aeronautica Italiana e sono sicuro che un giorno riuscirò farne parte, è un sogno che ho fin da bambino. Mi interessa anche leggere libri e notizie che parlano di legalità e di politica.
Sono Francesca Longo, ho quasi 11 anni. Come tutti i ragazzi della mia età mi piace giocare con le mie amiche, amo pattinare ma soprattutto la mia passione è il taekwondo. È uno sport che insegna la disciplina, l’autodifesa e soprattutto il rispetto per gli altri. Attualmente frequento anche un corso di recitazione che mi aiuta a superare la mia timidezza in pubblico. Il mio grande sogno è quello di viaggiare e scoprire sempre posti nuovi.
Sono Luigi Perrone amo recitare e frequento un corso di recitazione che mi appassiona, mi piace giocare ai videogiochi con i miei amici, mi impegno a suonare la chitarra e mi piace tanto la musica classica.
Sono Giulia Grassi, frequento la terza media. Amo leggere soprattutto il genere Giallo poiché amo la suspense, la scoperta e l’intrigo. La mia grande passione è danzare. Per me la danza oltre ad essere un’arte è una scuola di vita che mi aiuta a capire che i sogni si realizzano solo con tanta costanza, dedizione, e coraggio di sfidare i propri limiti. Inoltre a me piace moltissimo guardare il cielo stellato: le stelle mi trasmettono tranquillità e riescono a darmi una sensazione di spensieratezza unica. Fortunatamente viviamo in un Universo così generoso che continua a offrirci regali unici, di una bellezza ineffabile e irraggiungibile e per me le stelle sono uno di quei regali.