Per ogni uscita mensile abbiamo immaginato uno speciale dedicato al tema scelto.
Che sia un ricordo nostalgico, una storia particolare o un progetto dettagliato e proiettato al futuro, non fa differenza.
Sarà una pagina interamente dedicata ad un focus che inviti a riflettere.
INDICE DEI CONTENUTI

QUANDO LA CURA È L’AMORE… E CONTAGIA
Quando la cura è l’AMORE…E CONTAGIA EDITORIALE – MAGGIO 2023 Una docu-serie Netflix qualche tempo ha fatto tanto discutere. Si intitola “SanPa – Luci e

SALVARSI E SALVARE
COSÌ SI RINASCE A CASA CONNÒ In più occasioni vi abbiamo parlato di luoghi meravigliosi e residenze da sogno. La realtà però, come spesso accade,

«LA COCA ERA LA SOLUZIONE A TUTTO»
LA STORIA DI GIANCARLO Pensavate che il racconto di un pomeriggio a Casa Connò fosse finito? Ebbene non è così.

A SCUOLA DI SANA ALIMENTAZIONE…
…CON “CIME DI RAPA EDUCATION” C’è anche Trepuzzi tra i Comuni del GAL Valle della Cupa protagonisti del progetto di

PERCORSI D’IMPRESA
COSÌ SI SCOMMETTE SUI GIOVANI LA SFIDA Si è svolto venerdì presso Bibliò “Percorsi d’impresa“, il programma pubblico di accompagnamento

O.S.C.A.R.
UNO SPETTACOLO SULLA RESISTENZA ITALIANA Uno spettacolo per rispolverare una delle pagine più forti dellaResistenza italiana. È quello andato in

INSIEME È MEGLIO
BUON LAVORO CONSULTE Le Consulte Comunali sono degli organismi che hanno una funzione propositiva e consultiva nei confronti dell’amministrazione cittadina.

TREPUZZI CITTÀ DELLO SPORT
L’EVENTO Il racconto fotografico dello straordinario pomeriggio vissuto domenica 28 maggio presso gli impianti sportivi di Trepuzzi durante la seconda

MAGGIO 2023
VIGNETTA DEL MESE TITOLO: “UN VERO CAVALIERE NON UCCIDE IL SUO NEMICO, MA PREGA CON LUI CON AMORE!”

EPPUR SI MUOVE…
EPPUR SI MUOVE… EDITORIALE – APRILE 2023 «Bisogna destagionalizzare» tuona periodicamente l’esperto di turno. «Bisogna investire per non incappare in un turismo di sola andata»

LA SCOMMESSA: TREPUZZI META DEL WEDDING
IL POTERE DEI FIORI D’ARANCIO “Puglia, innamorati della meraviglia” è il titolo del primo spot che l’ente regionale ha “confezionato” per dedicare uno specifico canale

TUTELARE LE FESTE PATRONALI
«PRONTI A CONTRIBUIRE ALLA LEGGE» Salvaguardare, valorizzare e sostenere le feste patronali pugliesi è l’obiettivo della proposta di legge presentata

NOBILITARE LO SCARTO
COSÌ DIVENTA RISORSA…ED ENERGIA La situazione economica internazionale e, a cascata, quella del nostro territorio, mette in evidenza interrogativi importanti

“SIAMO FATTI DI-VERSI
PERCHÉ SIAMO POESIA” L’INIZIATIVA L’arte che unisce e supera ogni confine. È il senso profondo dell’iniziativa dal titolo “Siamo fatti

HOTEL DI LUSSO, CASTLE ELVIRA
TRA I MIGLIORI AL MONDO Torniamo a parlare di Castle Elvira. Ricordate quando vi raccontammo la storia del maestoso maniero

MARTINA E LA SCOMMESSA SULLA BELLEZZA…
…E SULLA SUA TERRA Ho fatto del mio lavoro una passione e una scelta di vita. È possibile? Nel mio

“INVEST IN OUR PLANET”
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 2023 ll 22 aprile 2023 si celebra la Giornata Mondiale della Terra (World Earth Day). Nato come movimento universitario statunitense negli

IL VIAGGIO…DI RITORNO
IL VIAGGIO…DI RITORNOLUNGO UN ANNO EDITORIALE – MARZO 2023 Un anno fa nasceva in noi di Di Ritorno un’idea, un’intuizione che sarebbe diventata lo spirito

IL FU… VILLA PETRUCCI
IL LUSSO LA TRASFORMA IN “SA SUITE” Ci risiamo. Siamo stati scelti, ancora. Il nostro territorio è appetibile e dalle infinite possibilità e finalmente chi

DESTINI, DUE CUORI E LA VITA CHE VINCE
Un’autobiografia forte, pura, sconvolgente… un racconto di speranza e di rinascita. Tutto questo è “Destini – Due cuori e la

«DA DONNA L’8 OGNI GIORNO»
MARZO DI RIFLESSIONE Sono Alice Potì, classe ’93 e ho sempre creduto nella libertà come partecipazione. Per questo la mia

“EVERYBODY SWIMS”… A TREPUZZI
Finalmente la nostra piscina comunale è tornata ad essere protagonista, dopo quasi dieci anni, ospitando un grande evento organizzato dall’associazione

IL RACCONTO DI GIOVANNI IMPASTATO
«PEPPINO? UN FRATELLO CORAGGIOSO» «Peppino era, prima di ogni cosa, un figlio di mafiosi che ha trovato il coraggio di

A PAPA FRANCESCO
Dece anni su’ passati de quannu de sira alla fenesçia Te nfacciasTi “Fratelli e sorelle, buonasera” decisti; ivi ddentatu Papa.

DOPO X E Y, SIAMO NOI LA VERA INCOGNITA
LA “GEN.Z” Generazione ZETA? Si siamo proprio noi, ragazzi/e nati/e tra il 1997 al 2012, siamo nati/e con uno “smartphone in mano”, la tecnologia digitale

SAPER GUARDARE OLTRE…
SAPER GUARDARE OLTRE… EDITORIALE – FEBBRAIO 2022 Guardare oltre il centro, per riscoprire le periferie. Guardare oltre i ruderi, per riscoprire il vero volto di

CASALABATE E L’ARTE DI RICOSTRUIRE
Si avverte una qualche forma di bellezza quando osserviamo rinascere ciò che sta intorno a noi, un filo sottile che ci porta dal desiderio alla

L’ARTE NELLE PERIFERIE
LA SCOMMESSA DI “LUOGHI COMUNI” Quante volte alla domanda “Di dove sei?” ci siamo inorgogliti rispondendo “di Trepuzzi”? Per appartenenza

DA GALATTICA…A INTERGALATTICA
TREPUZZI CANTIERE “SPAZIALE” “Buona la prima”, dicono. Nel nostro caso possiamo dire anche “buona la seconda” e ormai sembra chiaro

TORNA IL CARNEVALE
ED È DA FAVOLA Trepuzzi si tinge di mille colori. Domenica 19 Febbraio, dopo due anni di pausa a causa

UN INVITO SOTT’ACQUA…
…CHE TOGLIE IL RESPIRO: L’INIZIATIVA Vi piacerebbe provare nuove esperienze trattenendo letteralmente il respiro, sperimentando pratiche e tecniche poco convenzionali?

UN GIORNO IN PROVINCIA
PICCOLI AMMINISTRATORI CRESCONO Lunedi 16 gennaio noi, ragazzi e ragazze del Consiglio Comunale di TrepuzzI, siamo andati in visita a Lecce. Siamo partiti da scuola

L’AMORE È UN’ALTRA COSA
L’AMORE È UN’ALTRA COSA EDITORIALE – NOVEMBRE 2022 Attraversando una campagna spoglia, ti ho vista: eri bellissima e, finalmente, eri felice. Perché è dai rami

DENUNCIAMO LA VIOLENZA
PERCHÉ TERESA NON SIA MORTA INVANO. Il 25 novembre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. 16 luglio 2018. Un giorno triste,

PRONTI PER “TREPUZZI INTERGALATTICA”?
Gabriella Giurgola, consigliera comunale con delega alle Politiche giovanili Quando si pensa al binomio giovani e politica si storce il

ANCHE QUEST’ANNO “NATALE CON I TUOI”
“Il Natale più bello…è soltanto con i tuoi” è stato il motto della prima edizione di un ricco calendario di

IN MEMORIA DI ALESSANDRO CARRISI
La città di Trepuzzi ha ricordato il 12 e il 15 novembre le vittime dell’attentato alla base Maestrale di Nassirya

MAXIM, IL SOGNO TORNA REALTÀ
SITO WEB INSTAGRAM FACEBOOK NUOTARE PER CREDERE ARTICOLO PUBLIRELAZIONALE Un sogno, interrotto nel 2013, torna realtà: la piscina comunale di

AL FIANCO DEI GIOVANI,IN PUNTA DI PIEDI
L’INIZIATIVA Trent’anni vissuti tra e per i giovani danzatori o aspiranti tali: la pietra filosofale del mio animo, eterno bambino,

IN FORMA PER LA RICERCA
LO STREET WORKOUT APPRODA A TREPUZZI Lo Street Workout approda anche a Trepuzzi e si veste di rosa, devolvendo il

BENVENUTA BABY REDAZIONE
LA PAROLA AI PORTATORI DEL FUTURO Cari lettori, la nostra proposta di scrivere sul giornale, accolta da “Di Ritorno”, ha lo scopo di informare la

LA PAROLA AI NOSTRI NONNI
AUTUNNO E RICORDI Il CCRR incontra e intervista i nonni Eccoci qui, all’arrivo dell’autunno. La nostra Trepuzzi si colora di profumi, sapori e tradizioni…ma noi

IL DOMANI È GIÀ QUI
IL DOMANI È GIÀ QUI EDITORIALE – OTTOBRE 2022 È sbagliato pensare al domani come una tela bianca, quasi fosse un’immagine rassicurante. «Possiamo scriverci quello

SPAZIO AI GIOVANI…
…per una TREPUZZI GALATTICA Immaginate i ragazzi di un paese intorno ad uno stesso tavolo per discutere del futuro? Non serve fare ricorso alla fantasia:

«RIPORTIAMO I BISOGNI DEI GIOVANI IN PRIMO PIANO»
ALESSANDRO DELLI NOCI Assessore regionale alle Politiche giovanili Accompagnare e sostenere i giovani perché abbiano gli strumenti necessari per avviare il loro progetto imprenditoriale. Ce

INFRASTRUTTURE, LA CARTA VINCENTE
RETE TRA PUBBLICO E PRIVATO Ho partecipato a “Trepuzzi Galattica” ed è stata una bellissima iniziativa che ha dato voce ai giovani cittadini della nostra

«LIBERTÀ È PARTECIPAZIONE»
Che cos’è per voi la “partecipazione”? “Libertà è partecipazione”. Così cantava Giorgio Gaber alla fine degli anni 80’ in una delle sue più celebri canzoni.

ABITARE UN LUOGO VUOL DIRE PRENDERSENE CURA
Nelle piccole realtà come la nostra ci si conosce tutti, o perlomeno così dicono. Conoscersi, però, ha forse un’accezione più ampia di quello spiraglio minuscolo

DALLA SEMINA DELLE IDEE…
…LA RACCOLTA DEL FUTURO Pensate a un pub, una discoteca o l’uscita di scuola… quella che viene in mente è subito l’immagine di un insieme

SPORT & CULTURA
SPORT & CULTURA TRA SFIDE E TRAGUARDI EDITORIALE – SETTEMBRE 2022 Non esiste comunità senza luoghi di aggregazione, di confronto, di crescita collettiva. Che si

L’ALTROVE, IL RITORNO, LA RI-ESISTENZA
A TU PER TU CON MICHELA MARZANO “Stirpe e vergogna” è l’ultima fatica letteraria di Michela Marzano, filosofa, accademica, saggista, già politica italiana e nostra

GLI IMPIANTI, “UN’ISOLA FELICE PER NOI SPORTIVI”
Sono passati 14 lunghi anni da quando è nata la nostra associazione sportiva a Squinzano. Contava di un solo campo e pochi iscritti, ma con

PISCINA COMUNALE SI CAMBIA
NUOVO AFFIDAMENTO Giovedì scorso, con apposita determina, la piscina comunale è stata affidata per un anno alla società “Futura Trepuzzi”, la stessa che gestisce gli

CON FEFÈ DE GIORGI
IL SALENTO IN VETTA AL MONDO Ironico e leggero, ma allo stesso tempo profondo e concreto. Ho sempre apprezzato chi riesce a fare di un

«COSÌ TRA I LIBRI CI SI RISCOPRE COMUNITÀ»
BUON ANNIVERSARIO BIBLIÒ 1 Ottobre 2021-1 Ottobre 2022: un anno intenso e ricco di soddisfazioni. Bibliò è la biblioteca di comunità di Trepuzzi, finanziata con

IL VOLTO CINEMATOGRAFICO DEL NOSTRO PAESE
Sono Marialuisa Poletì, classe 1997, nata e cresciuta a Trepuzzi ma in trasferta a Roma per studio. Sono laureata in Discipline delle arti, della musica

PAESE CHE VAI, TURISMO CHE TROVI
PAESE CHE VAI TURISMO CHE TROVI… EDITORIALE – LUGLIO 2022 Accogliamo il turismo che ci meritiamo? Non sempre. Abbiamo un’idea chiara del turismo che vogliamo

CASTLE ELVIRA
IL MANIERO NATO E RINATO DALL’AMORE C’era una volta, tanti anni fa, una gioiosa ragazza di nome Elvira, che viveva a Napoli con i suoi

UN PASSO INDIETRO
MA SOLO PER PRENDERE LA RINCORSA La legge di Hooke sulla forza elastica dice che un corpo elastico soggetto ad una forza F subisce una

SALENTO EXPERIENCE
ACCOGLIERE E COINVOLGERE IL TURISTA Negli ultimi decenni il nostro territorio ha visto i numeri delle presenze turistiche aumentare a livello esponenziale. Complici, senza ombra

PARTIRE: CROCE E DELIZIA
TORNARE: VOCE DEL VERBO “AMARE” Lecce, ottobre 2017: la mia partenza. Ho sempre dubitato di chi non ha mai esternato alcun dubbio sul costruire altrove la

MASSERIA PROVENZANI
QUANDO IL SENTIMENTO DIVENTA INVESTIMENTO “E’ una benedizione questa lieve brezza che soffia dai campi verdi e dalle nuvole e dal cielo: mi batte sulla

IL PASSATO NEL PRESENTE
LA “POLVERE” CHE CI DÀ LUSTRO La marina di Casalabate è un’area della cui storia non vi rimane traccia visibile, pur essendoci stato un antico
CONTINUIAMO A CONOSCERCI...

FABIO NICOLÌ
NEL CASSETTO ANCHE IL SOGNO DI TORNARE… Per gli amici sono Fabio, partito per Milano nel 2013, dopo un inizio universitario non proprio spumeggiante. Qui

POVERA MADRE NATURA, CHE FIGLI INGRATI
POVERA MADRE NATURA, CHE FIGLI INGRATI EDITORIALE – GIUGNO 2022 Dobbiamo ammetterlo: la ricerca di una soluzione è più spasmodica e concreta quando siamo in

RISORSE E SENSO CIVICO
RISORSE E SENSO CIVICO LA RICETTA E LA CURA PER UN PAESE VERDE Giovanni CHIRIZZI – Assessore all’Ambiente Da diversi anni, come Amministrazione Comunale, abbiamo

PLASTIC SI NASCE, FREE SI DIVENTA
Greta Greco – Referente Plastic Free per Trepuzzi e Casalabate “Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare” sosteneva

NATURALMENTE CASALABATE
IL MARE CHE NON TI ASPETTI Casalabate dal punto di vista naturalistico è uno scrigno da scoprire. I trepuzzini per raggiungere la marina di Casalabate

IL BELLO DI ESSERE UN COMUNE RICICLONE
Georges Duhamel diceva “Ogni civiltà ha la spazzatura che si merita”. A distanza di più di cento anni dalla morte dello scrittore e medico francese,

E TU, CE L’HAI L’IKIGAI?
“L’arcipelago di Okinawa è noto in tutto il mondo per un motivo: i suoi abitanti sono i più longevi della Terra. Come mai? Si cibano

E TORNAMMO…
…A RIVEDER LE STELLE Angelo Perrone, classe 1989, ho vissuto a Trepuzzi per 30 anni e ora sono un programmatore esperto, fotografo professionista e Docente
CONTINUIAMO A CONOSCERCI...

GIUSEPPE DE NIGRIS
LU SULE, LU MARE, LA RETE… Mi chiamo Giuseppe De Nigris, ho 29 anni e vivo a Trepuzzi. Mi sono sempre chiesto come potessi riuscire

ORA E SEMPRE R(I)ESISTENZA
ORA E SEMPRE R(I)ESISTENZA Si dice che aprile faccia il fiore e maggio gli dia colore. Un proverbio che, per questo periodo più che mai,

DESTAGIONALIZZARE
DESTAGIONALIZZARE DA NECESSITÀ A OBIETTIVO PER UNA CASALABATE A 365 GIORNI …O QUASI L’estate…che stagione magica. Che sia sotto il sole cocente, sotto l’ombra del

ALESSIO GRECO
VERSO UN NUOVO FUTURO COMUNE Assessore alle aree periferiche e rigenerazione urbana, PNRR, innovazione tecnologica. Sarà la primavera, per antonomasia la stagione della rinascita e

ANTONIO RAMPINO
DALLA BATTERIA, ALLA BANDA, ALLA FLOWTTAZIGANA: LA STORIA DI TONY FLOW Sono Antonio Rampino. Ma questo solo per il postino, giacché tutti – ormai da

BENTORNATE TRADIZIONI!
QUANTO CI SIETE MANCATE… FRANCESCO RAMPINO Lunedì 9 Marzo 2020. A qualcuno ricorda qualcosa? Non è la data di una dichiarazione di guerra, né di

DAVIDE STASI
TREPUZZI IN CONTROTENDENZA: L’IMPRESA RESISTE Lo studio di Davide Stasi, data analyst. Segnali contrastanti a Trepuzzi. Per alcuni settori, infatti, è in atto l’agognata ripresa.

ELISABETTA RIZZO
«SII PROTAGONISTA DEL TUO CAMBIAMENTO»: IL LASCITO DELLA PANDEMIA Eravamo felici e non lo sapevamo. Oppure eravamo infelici. Fatto sta che non lo sapevamo. Ma

LA MAGNA TREPUZZI
Francesca Colelli Siamo all’inizio del V secolo a.C., persi tra le vie di una città in cui si canta la storia di un eroe che

QUANDO LA CASA DELL’ABATE DIVENTA L’ADORATO RIFUGIO DI TUTTI
QUANDO LA CASA DELL’ABATE DIVENTA L’ADORATO RIFUGIO DI TUTTI Fine maggio: al via le pulizie. Giugno: il mese del grande esodo, o quantomeno l’avvio. 13agosto:

DON GIANMARCO ERRICO
Gli AUGURI di DON GIANMARCO ERRICO BUONA PASQUA DI RINASCITA E DI PACE! Per un’antica tradizione risalente al Concilio di Nicea del 325 d.C., la

ALESSANDRO CAPODIECI Consigliere delegato alla Marina di Casalabate
L’intervento di Alessandro CAPODIECI – Consigliere delegato alla Marina di Casalabate UNA CASALABATE SOSTENIBILE E ATTRATTIVA «ECCO I PROGETTI IN CANTIERE» Nella consapevolezza che solo

ANASTASIA CHIRIZZI
QUA LA ZAMPA! IL SOGNO DI UNA MARINA PET FRIENDLY Appena conseguito il diploma scientifico, all’età di 19 anni, ho sentito il bisogno di allontanarmi

ARIANNA GIURGOLA
IL MARE ANCHE D’INVERNO Storie di vita, ricordi ed emozioni senza tempo e senza età. Gioventù spensierate trascorse a saltare le onde, rincorrere palloni, costruire

CASALABATE 1492
La marina diventa protagonista di una favola noir Si sente spesso parlare di Casalabate come di una marina che nel passato, con le sue rotonde

DANILO BONAPARTE
L’IDEA: UNA “CASA” DELLO SPORT TRA MARE E MASSERIE Danilo Bonaparte, classe 1990, nato e cresciuto nella comunità trepuzzina. Sin da piccolo dimostro di avere

DANILO PERRONE
AFFACCIO SUL MARE E IN SE STESSI: UNA ROTONDA “PARTECIPATA” Sono Danilo Perrone, ingegnere civile, classe 1985, laureato al Politecnico di Milano. Partito da Trepuzzi

IL PROGETTO
IL PROGETTO EDITORALE RESTANZA, QUI E ALTROVE Si può restare in tanti modi. Vi sembra forse un caso che si parli sempre e solo di

APPELLO DEL SINDACO GIUSEPPE TAURINO
L’ APPELLO DEL SINDACO GIUSEPPE TAURINO Radici e ali. Ma che le ali mettano radici e le radici volino L’esperienza della campagna elettorale è stata

SALUTO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ANNAMARIA CAPODIECI
IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI TREPUZZI ANNAMARIA CAPODIECI TALENTI E COMPETENZE «se non ora, quando?» Sono moltissimi i giovani ad alto potenziale

MARZO 2022
VIGNETTA DEL MESE TITOLO: – Un modo per andare via.Infiniti modi per restare. –

UCRAINA, MON AMOUR
Salvatore De Masi e Salvatore Palma Marzo 2022. Il telegiornale mostra una fila di povera gente che fugge dalla guerra: anziani, donne e bambini al

ANGELO LEO
Amore e ricerca, il sogno di Angelo: «la scienza al servizio della mia comunità» Correva l’anno 1985, caratterizzato da uno degli inverni più rigidi in

ANTONIO BENEGIAMO
La sfida del “Made in Trepuzzi”: «la mia scarpinata fino alla capitale della moda» Trepuzzi è la mia casa. Il mio passato, il mio presente

FRANCESCA COLELLI
Di zucchero, catrame e pensieri fin dove arriva il mare… “La lontananza, sai, è come il vento, spegne i fuochi piccoli ma accende quelli grandi,

GIANMARCO GIORDANO
Direzione comunità sostenibile Obiettivo: «tornare e concretizzarla» Gianmarco Giordano, classe 1990, nato a Nardò. Ho vissuto a Trepuzzi fino al 2009, per poi trasferirmi a

MARCO MIGLIETTA
Fiducia, investimenti e rete: «così scommetto sulla mia terra» Marco Miglietta, classe 1990, nato e cresciuto a Trepuzzi. Dopo il diploma tecnico commerciale, proseguo gli

MARIAFRANCESCA ERRICO
Uno, nessuno, centomila ritorni Mi è stato chiesto di scrivere un articolo di presentazione in cui si dicesse chi sono, cosa faccio e dove lo