DA GALATTICA…A INTERGALATTICA

TREPUZZI CANTIERE “SPAZIALE”

Buona la prima”, dicono. Nel nostro caso possiamo dire anche “buona la seconda” e ormai sembra chiaro che lo saranno la terza, la quarta, ecc.

Se il primo esperimento si è rivelato un successo, il passaggio da “Trepuzzi Galattica” a “Trepuzzi InterGalattica” è stato del tutto naturale. E questa volta, nella sua versione natalizia, ha coinvolto i fuori sede che vogliono dare il loro supporto alla comunità, anche se, per un motivo o per l’altro, vivono a distanza.

Riavvolgiamo il nastro. 7 ottobre 2022: 64 ragazze e ragazzi tra i 16 e i 35 anni partecipano a “Trepuzzi Galattica” e si confrontano seduti intorno a quattro tavoli tematici nella Biblioteca di Comunità Bibliò, facendo un’analisi della realtà cittadina attraverso i suoi punti di forza e debolezza con degli obiettivi da raggiungere, elaborando delle vere e proprie strategie di azione.

Ed eccoci all’appuntamento successivo, 30 dicembre 2022: “Trepuzzi InterGalattica”, l’occasione di restituire i risultati ottenuti durante il primo incontro, nel frattempo sintetizzati e racchiusi nella candidatura all’avviso “Galattica” della Regione Puglia. Vi spiego meglio.

Galattica – Rete Giovani Puglia è la nuova iniziativa della Regione, a cura della Sezione Politiche Giovanili e di ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, diretta a fornire ai giovani pugliesi servizi per l’informazione, l’accompagnamento e il supporto all’attivazione e promozione di azioni di animazione territoriale tra pari, all’interno di spazi pubblici già destinati ad accogliere iniziative a favore del mondo giovanile. E il nostro paese è ufficialmente galattico! Il Comune ha vinto il bando, è risultato ammesso a finanziamento e farà parte dei 60 “nodi” della rete finanziati dalla Regione.

Come procedere concretamente? Grazie al percorso di partecipazione e ascolto già avviato e al qualificato e variegato partenariato coinvolto, la misura, insieme ad un ricco programma di interventi locali, prevederà la creazione di una “banca delle necessità e delle opportunità” dei giovani di Trepuzzi. Un database, contenente le disponibilità e le necessità, a cui l’intera comunità potrà attingere.

Ma c’è di più, preparatevi a cimentarvi nella Web radio con base presso il “Nodo” che fungerà da spazio di riconnessione fra istituzioni, ragazzi e corpi intermedi e nella creazione di Podcasts, quale strumento di divulgazione su temi e iniziative discusse durante i diversi incontri. Non mancheranno rubriche periodiche su orientamento, formazione e lavoro, possibilità di finanziamenti ed opportunità per start-up ed imprenditoria giovanile.

Sembra una grande impresa ma per realizzarla è già in campo una ricca squadra di partner: il Gruppo Scout Agesci Trepuzzi 1; il Consorzio ASI di Lecce; l’Istituto Comprensivo Statale Polo 1 – Prof. Giuseppe Costantino Soz”; l’Associazione Mani Solidali; noi di Diritorno ETS; l’Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva Trepuzzi Rugby Salento XV; il Centro Studi Vergari; l’Associazione BLABLABLA APS; PJ Consulting; l’Associazione Megghy; Impresa Sociale GAL Valle della Cupa SRL.

Il nodo della rete “Galattica” non sarà utilizzato solo per le attività “canoniche ed essenziali” previste dal Bando, ma rappresenterà uno spazio reale di costruzione di comunità.

Ve l’avevamo detto, Galattica non sarebbe stata solo una meteora. Allacciate le cinture, stiamo per diventare spaziali!

Mariafrancesca ERRICO

Facebook