BUON ANNIVERSARIO BIBLIÒ
1 Ottobre 2021-1 Ottobre 2022: un anno intenso e ricco di soddisfazioni.
Bibliò è la biblioteca di comunità di Trepuzzi, finanziata con i fondi “Community Library” della Regione Puglia. Con locali accoglienti e colorati, risponde ad un concetto evoluto di biblioteca in cui ai servizi propri e fondamentali se ne affiancano di nuovi, concepiti e attuati al servizio della comunità.
È una biblioteca fatta di persone per le persone e retta da una fitta rete sociale e comunitaria. In questo proficuo anno di attività sono stati intessuti rapporti costanti con l’Amministrazione comunale, sempre presente, con le Associazioni, i professionisti e i cittadini. La comunità trepuzzina ha accolto con calore la “rinascita” della Biblioteca comunale di Trepuzzi e ha cominciato a vivere e partecipare Bibliò sin da subito.
Dal 1 ottobre 2021 ad oggi circa 3.900 persone hanno fruito della biblioteca. In 282 giorni di apertura, spalmati su 38 ore settimanali modulate seguendo le esigenze dei giovani utenti, si contano 1.790 utenze delle sale studio: praticamente una media di 6/7 ragazzi che studiano o lavorano in biblioteca ogni giorno, avendo trovato un “terzo luogo” in cui intrecciare rapporti, partecipare e progettare insieme. Oltre agli utenti storici, si sono iscritti 266 nuovi utenti.
Tantissimi eventi tra presentazioni di libri, pomeriggi e laboratori con i bambini, corsi, convegni, giochi, reading teatrali, campus estivo hanno visto partecipi 767 persone.
Orgoglio della Cooperativa MilleE20, che gestisce Bibliò, è anche l’incremento costante dei prestiti: una media di 80 prestiti al mese che sono diventati più di 100 nei mesi estivi, per un totale di quasi 1000 in tutto l’anno.
Un patrimonio di circa 10.000 volumi, catalogato per l’85% e visibile sul portale Bibliando e sul catalogo nazionale SBN.
È durata 2 mesi, poi, la rassegna di 12 appuntamenti “Pomeriggi in Bibliò” che ha raccolto l’entusiasmo di 93 giovanissimi utenti. Tante iniziative sempre pubblicizzate sui canali social che, con quasi più di 600 followers, sono seguite costantemente.
Nuovi corsi, progetti, eventi ed iniziative, soprattutto per giovani e bambini, saranno presentati a breve!
Bibliò non è solo una biblioteca: è quel luogo di partecipazione, di cittadinanza attiva, aperto e comunitario dove ognuno trova il SUO SPAZIO e si sente a casa!




Vi aspettiamo. Ad maiora, Bibliò!
Concetta Margiotta, responsabile di Bibliò