AL FIANCO DEI GIOVANI,IN PUNTA DI PIEDI

L’INIZIATIVA

Trent’anni vissuti tra e per i giovani danzatori o aspiranti tali: la pietra filosofale del mio animo, eterno bambino, è il grande dono di questa professione.

Mi presento: sono Vera Giannetto e la danza è stata ed è tutta la mia vita.

Nella scuola che ho fondato a Trepuzzi, “Balletto del Salento“, ho sempre pensato di dover portare a termine una missione. No, non soltanto aiutare gli aspiranti ballerini a realizzare i propri sogni.

L’obiettivo è sempre stato quello di dare ai giovani la possibilità di studiare, nel proprio territorio, anche con maestri e professionisti di chiara fama e dare l’opportunità alla comunità di conoscere dal vivo eccellenze ed esempi che spesso seguiamo tramite tv e social.

Ho sempre sognato che la scuola fosse un punto di riferimento per giovani ma anche adulti appassionati d’arte, dando la possibilità ai talenti di emergere e fare della passione una professione. Credo che le future generazioni debbano essere accompagnate nel proprio percorso, per mano e in punta di piedi. Nel mio caso nel senso letterale del termine.

È con questo spirito che dal 27 al 29 dicembre ho organizzato il “BDS Stage 2022“: un evento che vedrà, per la prima volta a Trepuzzi, la presenza di professionisti del panorama della danza internazionale: Irma Di Paola, Dalila Frassanito, Alberto Montesso e Simone Nolasco.

Si tratta di artisti provenienti da prestigiose Accademie di danza, creative director, coreografi e ballerini di successo in teatro e in programmi TV Rai e Mediaset.

Nei tre giorni dedicati alla danza si alterneranno lezioni di classico, modern e contaminazione, in modo da dare la possibilità a coloro che ne prenderanno parte di approcciarsi ai vari stili. Lo stage è aperto a varie fasce d’età per permettere a grandi e piccoli di respirare la bellezza dell’arte della danza e per dimostrare che anche in “casa propria” le occasioni per crescere e migliorare ci sono.

Facebook